|   Su come regolare la scheda audio per fare 
	APRS sul PC senza TNC, in rete è possibile trovare moltissima 
	documentazione, a volte anche a sproposito. Sulle regolazioni da fare è veramente già stato detto tutto ed il contrario 
	di tutto.
 Quindi, anche io vorrei dire la mia, specialmente a riguardo di un PC con 
	installate due schede audio.
 Quanto sto per raccontarvi vale per il sistema operativo Windows 98.
 Tralascio in questa sezione i problemi che si potrebbero incontrare con la 
	gestione degli interrupt per le due schede.
 Sconsiglio vivamente l'installazione di due schede uguali o della stessa 
	casa. Nel mio caso ho utilizzato una Creative Sound Blaster Live e la scheda 
	audio integrata nella piastra madre del PC.
 L'accesso alle proprietà audio si ha cliccando sull'icona dell'altoparlante 
	tipicamente posta a sinistra dell'orologio nella barra inferiore delle 
	applicazioni.
 Cliccando sull'icona dell'altoparlante si aprirà una finestra simile a 
	quella riportata di seguito
 
 Cliccate ora su OPZIONI, e quindi, nella 
	finestra che si aprirà, su PROPRIETA'. Otterrete: 
 Selezionate la corretta periferica 
	utilizzata per il packet (nel mio caso è chiamata C-MEDIA WAVE DEVICE) e 
	quindi cliccate sul tasto OK. Si aprirà ora una nuova finestra di controllo volume con le regolazioni 
	dedicate alla seconda scheda audio.
 Ovviamente le regolazioni delle due schede audio sono tra loro indipendenti 
	e vengono memorizzate separatamente.
 
 Il cerchio rosso evidenzia il sistema di 
	riproduzione audio sul quale stiamo effettuando le regolazioni. E' molto importante ricordarsi che oltre alle proprietà di riproduzione è 
	anche necessario regolare le proprietà di registrazione.
 Per accedere alle proprietà di registrazione operare come segue: cliccare 
	sull'icona dell'altoparlante tipicamente posta a sinistra dell'orologio 
	nella barra inferiore delle applicazioni.
 Cliccando sull'icona dell'altoparlante si aprirà una finestra simile a 
	quella riportata sopra.
 Cliccate ora su OPZIONI, e quindi, nella finestra che si aprirà, su 
	PROPRIETA'. Otterrete:
 
 Selezionate ora la voce REGISTRAZIONE e 
	quindi cliccate su OK. Otterrete una finestra simile alla seguente. 
 Con i settaggi visualizzati riesco a fare 
	ARPS con la seconda scheda audio e ad ascoltare musica con la Sound Blaster 
	Live. Per le regolazioni "fini" è sempre possibile utilizzare gli strumenti 
	software messi a disposizione dai programmi di decodifica, quale il 
	SOUNDCARD TUNING AID presente nel pacchetto AGWPE.  Di seguito riporto i settaggi della scheda 
	audio per il PC dedicato all'APRS che dispone di una sola scheda audio 
	dedicata all'APRS. 
 
   |